SFOGLIANDO "OCCHI NEGLI OCCHI":

 

 

                                                   IL MARE

 

                                          Non mi stancherei mai

                                          di guardare il mare!

                                          Bello, prepotente, forte,

                                          con le sue onde possenti

                                          come braccia che ti stringono

                                          per rapirti, impaurirti.

                                          Ed io piccolo piccolo

                                          mi lascio annullare!

                                          Non mi stancherei mai

                                          di guardare il mare!

                                          Bello, sereno, sorridente,

                                          con le sue onde avvolgenti

                                          come braccia che  ti carezzano

                                          così dolcemente.

                                          Ed io piccolo piccolo

                                          mi lascio cullare!

                                          Non mi stancherei mai

                                          di guardare il mare!

                                          Immenso…

                                          come il nostro amore!

 

 

 

 

                                              RUGHE

          

                                         Mi osservo attentamente allo specchio

                                         e conto le rughe.

                                         Sono tante!

                                         Ogni ruga un ricordo, una gioia, un dolore!

                                         Ho avuto sempre tante rughe,

                                         ma dentro di me.

                                         Erano rughe invisibili,

                                         che nessuno conosceva.

                                         Ora sono emerse con prepotenza sul mio volto,

                                         come cicatrici, visibili a tutti.

                                         E mi dispiace,

                                         perché, per colpa di queste maledette rughe,

                                         la gente si aspetta una saggezza che non ho!

                                         Quanto mi costa

                                         truccare ogni giorno la mia ignoranza! 

 

 

                                                NO, NON SONO GENEROSO

 

                                          No, non sono generoso,

                                          è solo uno sporco trucco il mio!

                                          Mi piace inondare

                                          lo spazio dove vivi

                                          di tante tante cose

                                          che ti ricordano di me.

                                          Dovunque tu ti giri un mio regalo,

                                          un libro, un braccialetto,

                                          una penna, un accendino,

                                          una foto od un cd.

                                          Come ti muovi, il tuo pensiero

                                          deve urtare contro qualche cosa

                                          che ti rimanda ad una mia frase,

                                          un mio sorriso, una mia smorfia.

                                          Come ti muovi, il tuo pensiero

                                          deve urtare contro qualche cosa

                                          che ti urla:” Altolà, fermati sono qui!”

                                          E tu allora lasci tutto,

                                          ti abbandoni sul morbido divano,

                                          poi mi chiami per dirmi

                                          che hai voglia di vedermi.

                                          No, non sono generoso,

                                          è solo uno sporco trucco il mio!

                                          Perché ho paura che solo per un attimo,

                                          io possa restar fuori la tua mente!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                  DIETRO QUEL SORRISO

 

 

        ( E' davvero insopportabile per Marta osservare Sergio, suo marito, sdraiato in

         poltrona con quello sguardo ironico, che passa dalla malinconia al sorriso.

        E questa cosa la fa impazzire. Cosa nasconde Sergio dietro quel sorriso?)

 

         MARTA - Non eri depresso tu? Vedo cha hai brillantemente superata

                           la tua depressione? Ogni tanto voi uomini vi lasciate prendere

                           da una " vittimite acuta", con la quale, una volta, pigliavate

                          per il culo chi vi stava vicino. Voi uomini sapete assumere una

                          espressione così sofferta da fare impallidire un attore professio-

                          nista. E questo gioco meschino e perverso lo portate fino alle

                          estreme conseguenze: il pianto!  Quel pianto disperato che ti

                          fa sentire l'ultima delle donne. Quel pianto che fate finta di

                         volere controllare e che ti fa sentire spregevole, disumana!

                         Ma come? Un uomo così buono, così martire, con quegli occhioni

                         gonfi ed arrossati di chi subisce in silenzio ogni tipo di tortura

                         psicologica, un uomo che non ti chiede nulla ma è felice solo

                         di dare tutto ciò che ha… (alludendo a se stessa) e tu? Lo lasci

                         lì, incompreso, a consumarsi nel suo dolore con il totale annul-

                        lamento di ogni voglia di vivere?

                        (Si scaglia contro Sergio con aggressività) Ma oggi, caro signore,

                        ringraziando Iddio, tutto è cambiato! Questa tattica subdola,

                        sporca, cattiva, non funziona più! Anzi, sai cosa ti dico? Non

                        viene proprio presa in considerazione. Ti dirò di più. Indispone!

                        E' così fastidiosa ed insopportabile che vorresti non fosse tattica.

                        Vorresti che tutto fosse vero. E pensi:" Che campa a fare uno

                        smidollato simile ? Uno che non sa affrontare i problemi ed usa

                        l'arma del ricatto?"  Si, c'è cattiveria! E di fronte alla cattiveria

                        non si prova alcuna pena! I cattivi fanno schifo, altro che pena!

                       (Continua a borbottare avendo cura di non farsi ascoltare. Si

                        impegna a fare qualcosa, sposta qualche oggetto, spolvera sul

                        tavolo,si accende una sigaretta poi…si impone di rimanere

                        calma) Calma, calma! Non posso fare il suo gioco! Gli uomini

                        questo sanno fare. Studiano come annientarti. La vita per loro

                        si affronta con le tattiche. Devono dimostrare a tutti di avere

                       vicino una pazza che merita comprensione e perciò loro, con

                       santa rassegnazione, hanno accettato di assumere il ruolo di

                       infermiere con una vita fatta di rinunce. Gli uomini sono

                       convinti di essere naturalmente predestinati alla santificazione.

                           Calma! Attenzione a non cadere nella trappola! (Di nuovo

                            affronta Sergio) Perché non reagisci? Dici qualcosa! Fai

                            qualcosa! Dammi la sensazione di avere a che fare con un

                            essere vivente, non ti rifugiare in questo stato di coma!

                            E smettila con questa espressione piena di umana

                            comprensione!

         SERGIO - Non hai capito nulla e continui a parlarti addosso senza

                            l'accenno di un minimo rispetto per eventuali opinioni

                            diverse dalle tue. Comunque io sono qui, e se sorrido e

                            perché mi sto facendo buona compagnia.

         MARTA -  Eccolo il martire di casa che sopporta in silenzio le flagel-

                           lazioni che gli vengono inflitte! Parla! Urla il tuo bisogno

                            di aiuto! Parla!

         SERGIO -  Tu vuoi che io parli, per assaporare il gusto di contraddirmi.

                               Non capisci che la mia solitudine mi aiuta a gustare la

                               sensatezza di un mio pensiero ?

                               Quando mi rifugio nel mio piccolo mondo, so darmi torto,

                                ma so che potrei avere addirittura ragione!

                               Invece no, se parlo con te…lo spettacolo si realizza!

                               Dando per scontata la mia stoltezza, ti faccio da spalla

                               per fornirti la possibilità di iniziare il tuo show.

                               Ci sarà pure un momento in cui mi verrà affidato il ruolo

                               di protagonista!

            MARTA -   Certo! E' il ruolo che sapete interpretare meglio. Voi uomini

                                sapete fare benissimo i protagonisti…ma con chi non vi

                                conosce come siete davvero! Sai quanti amanti farebbero

                                una fine di merda, se li si conoscesse nel quotidiano!

                                Quando, infilati pigiama e pantofole, camminano per casa

                               come zombie, pronti a criticare ogni cosa, con voce lamentosa

                               ad emettere sentenze.

                               Vorrei proprio sapere dove va a finire l'uomo tollerante,

                               paziente, che sa ascoltare?

                               E' nell'abitudine che si riscontra la qualità di una persona.

                                E non alludo a quel pizzico di insoddisfazione, che è forse

                                fisiologica in ogni relazione di coppia.

              SERGIO -  E qui ti sbagli! La mia insoddisfazione non deriva da

                                 tue inadempienze. Probabilmente tu saresti la donna

                                 ideale per qualsiasi altro uomo. Io , già che ci siamo,

                                avverto un senso di inadeguatezza. C'è qualcosa in me

                                che viene violentato e represso ogni giorno.

                                Sostenere, come dici tu, che un certo disagio all'interno

                                di un rapporto di coppia è fisiologico è troppo sempli-

                                cistico. Sa di resa! Mi spiego con un esempio. Una

                                donna che fa di tutto per accontentarmi, non mi piace.

                                Mi fa sentire colpevole. Colpevole di avere privato una

                                persona della propria autonomia mentale. Il mio ideale

                                di donna deve essere così e non in un altro modo, per

                                se stessa. Io voglio una donna che condivide un mio

                                pensiero, non che lo asseconda. Una donna che quando

                                esprime le proprie idee, tu le ascolti e ne riscontri la

                               somiglianza con le tue. E laddove le idee non sono

                               somiglianti, che siano discutibili, complementari, dialet-

                               tiche! E' comodo, ma anche mortificante, vergognoso,

                               avere al proprio fianco una persona che annuisce passiva-

                               mente ad ogni richiesta espressa od inespressa.

                                     La vita assume un gusto tutto particolare quando viene

                                    condita dalla complicità. E non si è complici quando le

                                   idee convergono, come per un meccanismo perfetto, ma

                                   si è complici quando le idee si addizionano per portare

                                   avanti un progetto comune.

                                   Noi, cara Marta, abbiamo progetti diversi. Ci realizziamo

                                   in modo diverso. Io ho bisogno dei miei momenti di

                                   abbandono intellettuale, dei miei momenti di stupidità,

                                   dei miei momenti di fantasia, di romanticismo, di vita

                                   poetica.

             MARTA -    Smettila di sognare. Svegliati! La vita pratica, quella di

                                 tutti i giorni offre pochi spunti di poesia! Sapessi quanta

                                  poesia c'è nel lavare i piatti, nello stirare le camicie, nel

                                 pensare a cosa si deve mangiare tutti i giorni. Uno stil-

                                 licidio che ti logora e ti sottrae quel tempo da dedicare

                                al rispetto della tua persona.

             SERGIO -  Vedi come emergono le nostre fondamentali differenze?

                                 La poesia alla quale io alludo non è la sciocca, vacua

                                 esistenza dei sognatori. La poesia a cui io faccio riferi-

                                 mento è quella sensibilità sostanziale che ti aiuta e

                                 sostiene anche nelle noiose attività pratiche.

                                 Se io ci metto amore nelle cose che faccio, se nello

                                 svolgimento di un lavoro ripetitivo e stupido ci metto

                                 altruismo, se ad esempio, nella sistemazione di un

                                 archivio mi impegno ad organizzarlo in modo tale

                                 da facilitare il compito di chi mi sostituirà così che

                                 la mia assenza non ne inficia la efficienza, io ho

                                 compiuto un atto di amore nei confronti di un’altra

                                 persona. E quando c’è amore, la vita viene organiz-

                                 zata in modo tale da non occupare del tutto quei

                                 piccoli spazi personali che ci preservano dalla

                                 aridità, dalla disumanità.

                                 Se tu provassi un sentimento vero per qualcuno

                                 che ti fa vivere la magia del coinvolgimento più

                                 totale ed emozionante, cosa faresti?

                                 Probabilmente stireresti le tue camicie mentre la tua

                                mente ricalca le parole di una canzone, cucineresti

                                pensando quanto sarebbe bello se lui potesse assaporare

                                ciò che a lui piace di più, rassetteresti casa salterellando

                                qua e la, in attesa di una telefonata che potrebbe anche

                                modificare la scaletta della giornata.

                                Allora decidi di stirare solo una camicia che serve per

                                il giorno successivo, di rimandare la pulizia dei piccoli

                                soprammobili perché…sai perché? Ma perché ti devi

                                fare bella per lui! Perché ciò che ti gratifica è il suo

                                sguardo, il suo apprezzamento, la sua voglia di incontrarti.

                                E fosse anche per rimanere a telefono con lui ore ed ore

                                per abbandonarsi al racconto dei propri momenti di

                               sconforto, alle confidenze più intime perché sai che lui

                                e solo lui sa cancellare ogni traccia di malinconia.

                                Perché? Perché si è complici. Complici in tutto!

                       MARTA  -  La complicità, però, deve essere un fine e non un

                                         mezzo momentaneo per raggiungere la tappa succes-

                                         siva. Noi donne sappiamo veramente essere complici,

                                         voi uomini no!  Voi uomini quando state insieme non

                                         sapete raggiungere un intimo coinvolgimento.

                                         Parlate di argomenti che non sfiorano minimamente

                                         la vostra interiorità. Scappate via da voi stessi, avete

                                         paura di mostrarvi nudi. Parlate di sport, di auto,

                                        di cellulari, di informatica o vi abbandonate ad

                                        apprezzamenti volgari sulla donna del momento, che

                                        quasi sempre è virtuale, ma nulla raccontate della

                                        vostra fragilità, della vostra ansia. Per carità!

                                        Che maschi sareste se vi raccontaste un po’ di voi?

                                        Sapete invece diventare falsi complici con una donna

                                        quando cominciate a sciorinare la storia del fallimento

                                        del vostro matrimonio, con il subdolo obiettivo di

                                        portarvela a letto.

                                       E quando una donna vi piace come sapete diventare

                                       spiritosi, esuberanti, attraenti seguendo alla lettera il

                                       copione del perfetto conquistatore. Senza alcun

                                       rispetto per chi vi sta di fronte. Chi vi sta di fronte

                                       non è una donna, è una preda! Una preda da

                                       conquistare, uccidere per poi annoverarla fra i trofei

                                       della propria esistenza.

                  SERGIO -   Tu stai ripercorrendo le pagine di un manuale molto

                                      usato, ma non mi riguarda. Quando io ho parlato di

                                      qualcosa che modifica la scaletta della tua vita, che

                                       ti fa stabilire delle priorità, che esalta i momenti di

                                       massima intimità, che rende accettabili anche i

                                       noiosi compiti giornalieri perché secondari rispetto

                                       alle emozioni successive, facendoti pregustare la

                                      gioia di un incontro che ci sarà di lì a poco…io

                                       parlavo di amore. E l’amore sfugge ad ogni tatticismo,

                                      ad ogni diavoleria strategica. L’amore viene, ti prende

                                      e ti conduce per una strada sconosciuta che tu percorri

                                      con gioia senza farti alcuna domanda. E sul tuo viso

                                      si stampa un sorriso. E sorridi anche da solo, come

                                      sto facendo io. Dietro un sorriso, quasi sempre, c’è

                                      l’amore!

 

 

 

                   Biografia   -  Profilo Bibliografico  -  Libri   -   Teatro   -   Musica   -   Contatti  -  Homepage