![]()
|
Terapia d’amore è un romanzo che parla dell’amore nelle sue molteplici
espressioni: l’amore verso il proprio compagno, l’amore materno, l’amore
per gli altri, l’amore per la vita. Protagonisti sono uno psichiatra ed
una donna tormentata da un dolore che la porta al rifiuto di comunicare
con il mondo esterno. La vicenda si svolge in un Centro per anziani dove
è ospite la mamma dello psichiatra, una vecchietta terribile che, per
regalare un po’ di gioia e divertimento agli altri ospiti, mette a
soqquadro un ambiente tranquillo e forse velato di malinconia. Aldo di
Mauro, attraverso una profonda analisi psicologica, sottolinea ancora
una volta l’importanza del dialogo e dell’ascolto nei rapporti umani.
Ascoltare, anche solo i silenzi di chi ci è vicino, è già un atto
d’amore.
In copertina " ritratto di donna" di Fernando Graziano |
Biografia - Profilo Bibliografico - Teatro - Musica - Contatti - Homepage